DECORUM
Giovedì 27 gennaio esce Decorum, la nuova saga sci-fi scritta da Jonathan Hickman e disegnata da Mike Huddleston

Dopo eoni di guerra, colonizzazione e terraformazione, l’universo è un caos di consorzi, alleanze e civiltà. I colonizzatori dei nuovi pianeti devono vedersela con armi epidemiche, malviventi, pirati e feroci leggi di civiltà in cui progresso e tare ancestrali si calpestano a vicenda. Tutto è in movimento, tutto si compra e si vende, in un costante ribilanciamento dell’equilibrio cosmico.
La storia, già grande successo di critica e di pubblico negli USA, ha come protagonista Imogen Smith-Morley, spietata e raffinatissima assassina che si muove in un mondo criminale di cui non solo domina il codice, ma di cui sta anche riscrivendo le regole. Una storia declinata al femminile in cui la sorellanza, la maternità e la natura stessa della vita vengono esplorate in modo stratificato e mai banale.
Jonathan Hickman, autore del rilancio dell’universo mutante in Marvel Comics, firma con DECORUM una saga sci-fi che, tra dialoghi sferzanti e giochi di rimando al presente, aggiunge un altro tassello alla sua straordinaria riflessione su evoluzione e civilizzazione. A dare vita alla sceneggiatura di Hickman è il tratto eclettico e inconfondibile di Mike Huddleston. Con DECORUM Huddleston disegna un universo fatto di contrasti sofisticati, che sembrano esplodere nella pagina e che accompagnano il lettore attraverso una trama articolata costruita con grande abilità.
Schede e infografiche, ormai segno distintivo del lavoro di Hickman e qui firmate dalla designer Sasha E Head, intervallano le tavole caleidoscopiche di Huddleston costruendo un modello narrativo contaminato, che ridefinisce i confini del fumetto attuale creando un oggetto-libro unico e una saga fantascientifica in continua espansione.