
Un Giugno con il botto! L’amatissima Mirka Andolfo riconferma la sua bravura inaugurando la nuova collana Astra, targata Star Comics, con la sua ultima opera intitolata Sweet Paprika. Una irriverente commedia sexy di cui, ancora una volta l’autrice italiana non manca di stupire i suoi fan.
Ma veniamo a noi, di cosa parla questa serie? Ci troviamo in un mondo simile al nostro, ma l’unica differenza sta che è abitato da angeli e demoni. La nostra protagonista si chiama Paprika, una diavoletta con un’enorme successo: nel suo lavoro non ha eguali, non si fa battere da nessuno ed è temuta da tutti. La sua unica pecca? La sua vita privata e sentimentale. Dietro quella maschera di ghiaccio troviamo la nostra diavolessa con un animo alquanto fragile ed è proprio questo suo lato delicato che rischia di farla crollare, ma qualcosa di inaspettato sta per accadere e la vita di Paprika sta per essere travolta e magari chissà.. forse anche migliorata.
“Sei in grado di divertirti vero?”
Brillante, fresca, divertente, ecco come si può definire il primo volume di quest’opera che avrà la capacità di tenervi incollati alle pagine già dalle prime battute. Lo stile di Mirka si riconosce tra mille, la sua vena comica nei dialoghi non manca mai e rimane sempre coerente con il suo genere. Gag, umorismo e scene hot, ne fanno da padrona e non mancano mai. Sono un continuo salire dall’inizio alla fine. Come abbiamo detto, l’elemento hot risalta le sfumature caratteriale non solo di Paprika ma anche di altri personaggi che vengono caratterizzati in maniera semplice ma interessanti. Paradossalmente, nonostante questo universo in cui l’opera gravita, fatto di angeli e demoni, Mirka umanizza i nostri protagonisti rendendoli più vicino a noi di quanto potreste immaginare.
Il racconto non riscontra ne alti ne bassi, coerente e logica. Il ritmo narrativo scandisce la storia che – inizialmente – ci farà conosce proprio Paprika, le motivazioni e i perché sia diventata com’è adesso. Ma questo primo volume avrà la capacità di sorprendervi in quanto fluidità tantoché vi accompagnerà nel clou della storia raggiungendo così la fine senza che nemmeno ve ne rendiate conto.
Con le esilaranti avventure che contrapponeva angeli e demoni nella splendida sua prima opera, Sacro/Profano, le ritroverete anche qui anche in Sweet Paprika. Ovviamente con nuovi personaggi coinvolti in vicende piccanti e con un mondo totalmente nuovo, frenetico e al passo con i tempi. Quello che spicca di più è Dill, un avvenente angelo che sa il fatto suo e tutte le donne cadono ai suoi piedi. Insomma, il classico playboy della situazioni, ma che nasconde anche un lato tenero. Paprika, invece, un’irascibile e autoritaria donna in carriera dal carattere diabolico capace di terrorizza tutti gli stagisti e i lavoratori sotto al suo comando. Totalmente l’opposto e in contrapposizione a Dill. Dunque potrete immaginare i siparietti – anche sotto le lenzuola – trai i le due antitesi.
Padri apprensivi che pretendono il meglio per la figlia, infatti Artemisio è una delle ragione per cui la protagonista è così al compenso della madre dove difende sempre la figlia in qualsiasi situazione stando sempre dalla sua parte. Ma Dietro alla comicità che ci mostra l’autrice, possiamo anche notare come riesce a mostrare in modo brillante anche gli aspetti più misogini di una donna che è sottoposta a subire durante il lavoro, sempre con umorismo e irriverenza. Vediamo l’autrice imbarcarsi in uno nuovo stile di disegno.
“Sono solo una banale ragazza che vuole un compagno e degli amici. Qualcuno che tenga a me al di fuori della mia famiglia”
Abituati con i suoi fantastici colori, Mirka questa volta ci propone un bianco e nero con delle tonalità rosa sparse qui e là, alla Sin City. Non possiamo rimanere ammaliati da quante emozioni possono esprimere i disegni dell’autrice. Anche una semplice espressione o gesto, con le sue linee fresche, eleganti e compatte, dà un maggior spessore alla storia centrando in pieno ed anche ammiccando l’universo della nona arte. Pensate che sia finita qui? No!
Pur essendo un volume, per questa storia sono state realizzate ben quattro versioni, proprio per la gioia di noi amanti e non solo, di Andolfo. Per ciò che riguarda la “Sweet”, Star Comics ci propone una veste regular e una variant; la copertina è stata disegnata dall’illustratore Artgerm e ritrae Paprika sullo sfondo cittadino con una tecnica cold foil. Al suo interno molti tratti sono stati smorzati con disegni soft adatti ad un pubblico delicato senza nulla togliere ai dialoghi che sono rimasti sempre gli stessi.
C’è poi una versione hot, stampata sempre in due formati: super lusso, con la sua sovraccoperta dove al tatto possiamo quasi toccare delle gocce d’acqua (in questa le scene hanno inquadrature meno allusive, e più esplicite adatto ad un pubblico più maturo). Non poteva mancare anche la variant dedicata al firma copie. Insomma c’è l’imbarazzo della scelta e non rimarrete insoddisfatti.
Mirka ormai è una garanzia sotto ogni punto di vista, sia grafico che scritto. In ogni sua opera regala sempre un pezzetto del suo cuore e del suo amore in ogni cosa che fa. Sweet Paprika ne è la prova. Una storia d’amore dove ironia e sensualità (e sessualità) si mescolano insieme creando così un’armonia piacevole e rilassante. Una chicca che tutti dovrebbero avere nella propria collezione.