View Vol.1 – Recensione

View cover

Nel mese di Giugno si celebra il “Pride month“, ovvero un’iniziativa per la difesa dei diritti della comunità LGBTQIA+. Per celebrare questo evento ci sono state molte pubblicazioni da parte delle Case Editrici. Oggi però ci soffermeremo su un racconto dolce, ma molto stuzzicante a tema Boy’s love ,scritto e disegnato da due fumettiste fantastiche: Sissi Procura e Marta Bertolotti. Parliamo di View, una serie di 3 volumi pubblicata da Mangasenpai.

Kentaro, ma per gli amici Ken è un ambizioso ragazzo che frequenta un’accademia prestigiosa per diventare un abile stilista. Dall’altro lato, abbiamo Minoru, classico ragazzo bonaccione, abile nello sport, ma da un animo gentile e umile. Cosa possono avere in comune questi due ragazzi? Niente, se non avere le case proprio l’una di fronte all’altra.. cosa potrà mai succedere?

“Tutte queste attenzioni continuano a farmi innamorare di Lui”

Tutti sperano che nella vita prima o poi arrivi il principe azzurro, e forse anche per Kentaro è così. In realtà, lui forse il principe azzurro lo ha già trovato, ed è il suo migliore amico. Ma purtroppo non riesce ad esprimere i propri sentimenti e questo rischia di allontanarlo sempre di più dal suo obbiettivo.

Sissi e Marta, mangake esordienti di questo primo volume, ci raccontano proprio di quanto sia difficile l’amore e capire i propri sentimenti. Una storia dolce che fa battere il cuore già dalla prima vignetta e che lascia il lettore con il fiato sospeso fino alla sua fine. Il finale lascerà quella sensazione prioritaria di dover conoscere il continuo della storia. Tutto questo grazie alla scrittura lineare e semplice che usa Sissi, abile nello sviluppare la narrazione.

Rispetto a tutte le altre opere di Mangasenpai, in questa possiamo trovare la classica lettura all’orientale, ovvero da destra verso sinistra. Gli intrecci non mancano mai, tant’è che sono presenti dei flashback riguardanti la storia passata dei due protagonisti nel periodo in cui si sono conosciuti: questo è uno dei tanti punti di forza che vi farà affezionare molto a loro.

Parlando di “punti di forza”, un altro di questi, nonché fulcro della storia, sono i disegni. Si vede tanto l’impegno che Marta ci ha messo nel farli. Le linee sono pulite e fresche e donano quel tocco di espressività che serve a far emozionare il pubblico. Non troviamo nessuna scena esplicita, però quel tocco di passione, anche se leggero c’è e crea così la giusta armonia del tutto. Essendo un Boy’s love italiano ci si aspettava un’ambientazione legata alla nostra Italia, invece per stupirci ancora di più, hanno deciso di ambientare la storia nella nostra amata Tokyo, disegnando sfondi dettagliati, ma mai troppo pesanti.

Ci troviamo in un mondo popolato perlopiù da figure maschili e la mano di Marta è riuscita nel suo intento: creare una fisionomia dettagliata soprattutto nelle piccole scene di nudo. Per quanto riguarda il personaggio femminile, ovvero Saki, lo ritroviamo in secondo piano, ma ciò non influisce nei dettagli che la mangaka ha voluto darle, per occupare un posto rilevante nella storia.

“Non posso permettermi di provare questi sentimenti”

Cosa dobbiamo aspettarci da View? Quali sono i personaggi più importanti? Una trama in cui i protagonisti indiscussi sono i sentimenti e la diversità dei personaggi che li lega perfettamente ad essa. Ken, un esuberante ragazzo gay dedito al suo lavoro, lo vediamo in questo suo primo volume sofferente perchè non riesce ad esprimere al suo migliore amico i suoi sentimenti. Smorza il dolore con del sesso occasionale. Minoru, l’amico d’infanzia del protagonista ha tutte le donne ai suoi piedi, ma riuscirà mai ad avere una relazione con una di loro? O anche lui, nella sua mente, pensa a Kentaro?

Come in ogni storia d’amore abbiamo sempre degli antagonisti: c’è Saki, nonché collega di scuola di Ken, che è innamorato di Minoru. C’è anche Johnny, un professionista della moda che mette gli occhi su Ken e sui suoi lavori per allontanarlo dal suo scopo, ovvero far innamorare di lui Minoru. Sono sicuramente dei personaggi intriganti, non trovate?

“Eppure… Lui continua a guardarmi con gli stessi occhi gentili di sempre”

View, in conclusione, è un BL con una grandissima storia d’amore, che oltre a darci quello che tutti ci aspettiamo, punta anche a moltissimi colpi di scena che ci lasceranno senza fiato. View è un manga d’esordio di cui sentiremo molto, di questo possiamo starne certi: uscirà senza dubbio dall’anonimato e le due Mangaka non possono che essere fiere dell’opera che sono riuscite a creare. Inoltre, l’uscita del secondo volume è prevista per il Lucca Comics 2022, quindi recuperate il prima possibile il primo capitolo di questa fantastica serie!